Argelato (Villa Beatrice) – 29 settembre 201

Argelato (Villa Beatrice) – 29 settembre 201

 

Dalle ore 19.15 a Villa Beatrice di Argelato, organizzato dal lions Club San Michele di Argelato in collaborazione con ADB si è svolto un incontro sulla prevenzione del diabete sui seguenti temi:

  • EPIDEMIA DIABETE: cos’è, chi è a rischio di ammalarsi, perché prevenirlo e curarlo.

(Relatore Dr. Adolfo Ciavarella)

 

  • IL DIABETE SI PREVIENE A TAVOLA: le basi di una dieta sana ed equilibrata.

(Relatore Dr. Sara D’Agostino)

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Incontro scientifico: venerdì 29 settembre 2017 presso VILLA BEATRICE (ARGELATO) . Via degli Aceri n. 12 alle ore 19,15         

Carissimi un saluto caloroso,

l’estate ormai ci ha abbandonato e  A.D.B., come sempre ben motivata,  riapre i battenti ed annuncia il primo evento organizzato per il periodo autunnale in collaborazione con il Lions Club di Argelato San Michele e il Comune di Argelato  che si terrà

venerdì 29 settembre 2017 presso VILLA BEATRICE (ARGELATO) . Via degli Aceri n. 12 alle ore 19,15             

Programma 

EPIDEMIA DIABETE: CHE COS’E’, CHI E’ A RISCHIO DI AMMALARSI
                                             PERCHE’ PREVENIRLO E CURARLO
IL DIABETE SI PREVIENE A TAVOLA
                                            LE BASI DI UNA DIETA SANA ED EQUILIBRATA
Relatori dott. Adolfo Ciavarella , dott.ssa Carolina Poli
(Al termine i relatori sono a disposizione per chiarimenti e risposte ai quesiti)
Al termine  cena conviviale presso Centro Sociale Villa Beatrice
(quota partecipazione euro 25,00) Adesioni entro 25 settembre 2017
presso Gugliemo Guglielmi cerimoniere Lions cell.3346765649
oppure,  per i soci di ADB,  con comunicazione alla ns. segreteria (e mail assdiabo@libero.it tel 051  6330405)

Certa sulla presenza di tanti porgo un carissimo saluto.

Gloria Burzi (cell 333 5297509)

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Buone Ferie 2017

AUGURI  da A.D.B.

per una

STUPENDA ESTATE!

Dall’ EREMO di TIZZANO

 ( Bella immagine di  Casalecchio di Reno e di Bologna dall’Eremo di Tizzano)

PENSIERO LIBERO

 (suggerito dalla suggestione del luogo)

Lo sguardo si perde lontano, oltre le case, nell’azzurro dell’orizzonte e oltre, dove

appare la bianca corona delle Prealpi Venete.

Sentimento di benessere invade le persone che si soffermano a contemplare

 l’immenso spazio che quieto si mostra ai propri occhi  pronto a rapirli

 per dolci lidi lontani.

A.D.B. AUGURA a tutti UN’ESTATE COLMA di OGNI BENE

_________________________________________________

Sempre Prevenzione Diabete

Convenzione tra l’Associazione Diabetici della Provincia di Bologna A.D.B. Onlus ed Emil Banca Credito Cooperativo

 

Si rende noto che tra l’Associazione Diabetici della Provincia di Bologna A.D.B. Onlus ed Emil banca Credito Cooperativo è stata, recentemente, firmata una Convenzione da ricomprendersi nel novero di tutte le attività di prevenzione messe in atto  per contrastare il forte sviluppo della malattia diabetica.

La stessa prevede visite mediche gratuitamente offerte ai soci della banca che intendono conoscere il proprio grado di predisposizione a contrarre la malattia.

La stessa comprende:

  • Valutazione clinica anamnestica con misurazione di: glicemia; pressione; peso e massa corporea;
  • Compilazione di un questionario relativo al rischio a contrarre la malattia

Le visite sono effettuate presso lo Studio del Dott. Adolfo Ciavarella (Via Emilia Ponente n. 129/D- Bologna), Consulente Sanitario e Scientifico di ADB che svolge la predetta attività come volontario dell’Associazione.

Consapevole che l’attività di prevenzione ricopre un ruolo di primaria importanza nella scienza medica riteniamo opportuno dare la massima diffusione a questo accordo, affinché il suo utilizzo possa essere attuato dal maggior numero possibile di persone.

Grazie a tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione del progetto.

Per fissare i singoli appuntamenti gli interessati debbono interpellare l’ufficio Soci di Emil banca (numero verde gratuito: 800.217.295 – mail  sico@emilbanca.it – sito internet www.emilbanca.it/soci ).

Per informazioni anche i nostri uffici sono a completa disposizione (tel 051 6330406 – cell. 370 3402652 e-mail assdiabo@libero.it)

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

ADB una Stella di Sant’Orsola

Il 27 maggio u.s., all’interno del Policlinico S. Orsola,  si è svolta la giornata del volontariato denominata: “Le Stelle di Sant’Orsola”.

La nostra Associazione era presente con un proprio gazebo posizionato di fronte al Padiglione 11 del Policlinico.

    

Con la preziosa e fattiva collaborazione dei medici dell’U.O. di Diabetologia, che ringraziamo: Dr. Gilberto Laffi; Dr. Danilo Ribichini; Dott.ssa Simona Moscatiello; Dott.ssa Valentina Lo Preiato; Dott.ssa Laura Zanotti e Dr. Nicola Bianchi, unitamente al loro Direttore Prof. Uberto Pagotto, siamo riusciti ad eseguire, gratuitamente, un notevole numero di glicemie, la misurazione di pressione arteriosa, peso, circonferenza vita, valutazione dei fattori di rischio a contrarre la malattia alle numerose persone che sono venute presso il nostro Gazebo chiedendoci anche numerose consulenze e consigli.

Alle ore 17,00 Pier Giuseppe Bertaccini, ideatore e interprete del personaggio comico romagnolo “Sgabanaza”, ha allietato i presenti con barzellette e scenette comiche, in applicazione del noto principio che il sorriso è, da sempre e per tutti, la migliore medicina.

.     

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Assemblea A.D.B. 13 maggio 2017

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

LE STELLE DI SANT’ORSOLA 27 MAGGIO 2017 ORE 15.00 AL POLICLINICO S.ORSOLA DI BOLOGNA

Le stelle di Sant’Orsola

27 maggio 2017 ore 15.00

al policlinico s.orsola di bologna

                    

Stand, laboratori, percorsi, concerti, visite guidate, conferenze e spettacoli: tante occasioni offerte dal personale e dal volontariato per capire meglio come funziona l’ospedale e come aver cura della propria salute. Un pomeriggio per imparare divertendosi, con tanti gadget e la merenda offerta a tutti i partecipanti nei chioschi con prodotti buoni e salutari lungo i viali del Sant’Orsola.

L’ ASSOCIAZIONE DIABETICI DI BOLOGNA-ONLUS (ADB) sarà presente di fronte al Padiglione 11 con un Gazebo presso il quale verranno eseguite gratuitamente: glicemia, misurazione della pressione arteriosa, peso, circonferenza vita, valutazione dei fattori di rischio per diabete. Questionario di rischio. Indagine dietologica sulla corretta nutrizione.

                 “ Una sgabanaza di risate

Presso il nostro Gazebo, alle ore 17.00,  è stato organizzato un evento “Una Sgabanaza di Risate”, mezz’ora di buon umore con il comico romagnolo Sgabanaza Barzelle e scenette per una pausa leggera a metà della festa.

Il Presidente ADB: Gloria Burzi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Assemblea A.D.B. “Onlus” 13 maggio 2017

Assemblea A.D.B. “Onlus” 13 maggio 2017

PERCHE’ PARTECIPARE

Ringrazio tutti i Soci, che numerosi, circa 80, hanno partecipato con interesse e coinvolgimento all’ Assemblea annuale di ADB che si è svolta sabato 13 maggio 2017.

 

Relazione del presidente
(per leggere la reazione cliccare sul seguente link Relazione Presidente)

All’unanimità è stato approvato sia il Bilancio consuntivo al 31 dicembre 2016 che il Bilancio preventivo  relativo all’esercizio 2017.

(per leggere la reazione cliccare sul seguente link Rendiconto Incassi e PagamentiRelazione Revisori dei Conti )

Purtroppo la crisi economica, che ancora perdura, produce effetti negativi anche sui nostri rendiconti: entrate sempre più esigue accanto a costi sempre più elevati.

Da queste righe ritengo doveroso chiedere, nuovamente, la collaborazione e il sostegno di tutti:

  • per cercare nuovi aderenti all’associazione (solo con un numero elevato di soci la nostra voce sarà più considerata dalle istituzioni);
  • per invitare i ritardatari a rinnovare le iscrizioni con il versamento della quota associativa 2017 (solo 20,00 euro; IBAN IT75V0707236590000000172735);
  • per effettuare l’opzione del 5 x mille da indicarsi nella prossima dichiarazione dei redditi

 

( firma e indicazione del C.F. 92008700376 nel riquadro Sostegno al volontariato)

 

Ha partecipato ai nostri lavori Paolo Zoffoli – Presidente della Commissione IV della Regione Emilia Romagna “Politiche per la salute e Politiche sociali”- che per prima cosa si è congratulato con Giancarlo Dei, fondatore dell’Associazione nel lontano 1985 consegnandogli un distintivo con il logo di ADB come attestato di riconoscenza e ringraziamento per l’attività prestata e che ancora presta, con passione e dedizione a favore della nostra Associazione. Il momento, particolarmente commovente, ha lasciato una traccia indelebile nei cuori di tutti. Per chi volesse rileggere le parole di Giancarlo può cliccare di seguito Discorso di Giancarlo Dei   

 

Il Presidente Zoffoli ha poi relazionato circa le modifiche che la Regione Emilia Romagna intende apportare ai metodi organizzativi dei sistemi di cura del malato diabetico. La riorganizzazione, attualmente già iniziata, si trova in una fase evolutiva, di cui se ne auspica una prossima conclusione con il riconoscimento della piena applicabilità dei principi contenuti nel Piano Nazionale del Diabete.

La tavola rotonda sul tema “Stato attuale dell’assistenza diabetologica a Bologna e area metropolitana: Luci ed Ombre”,  è poi proseguita con le Relazioni: della Dott.ssa Alessandra Sforza (Direttore U.O. di Endocrinologia e Diabetologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna); del Dott. Carlo Alberto Roversi (Direttore Sanitario del Centro Hercolani)  e del Prof. Uberto Pagotto (Direttore della U.O. di Endocrinologia e Diabetologia del Policlinico S.Orsola – Malpighi) che con parole chiare, ma complete hanno descritto le peculiarità  dei propri Centri e le modifiche che intendono apportare ai sistemi organizzativi fino ad ora adottati. I lavori sono stati moderati dal Consulente Sanitario e Scientifico dell’Associazione Dott. Adolfo Ciavarella. Un pubblico attento, ma anche perplesso circa le difficoltà per i pazienti che alcuni cambiamenti potrebbero arrecare, ha partecipato attivamente ai lavori con numerosissimi quesiti.

Come concludere?  Con un invito alla speranza. Stiamo vivendo un momento di riorganizzazione molto delicato e come tutti i sistemi che subiscono cambiamenti sono difficili da affrontare per tutti coloro che ne sono coinvolti. Ho notato momenti di nervosismo, ma anche tanta buona volontà, desiderio di conoscere le cose, discuterne e cercare di superare le criticità, uniti, per il bene di tutti.

Partecipare credo sia questo, di questo dobbiamo essere grati a tutti ed ADB si adoprerà perché ciò si realizzi “sempre”.

 

Grazie a tutti

Gloria Burzi

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI ADB – Sabato 13 maggio 2017 – Ore 15.30- presso IL CIRCOLO IL CASALONE, Via S. Donato n. 149 – Bologna

 

AVVISO DI CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL’ ASSOCIAZIONE DIABETICI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA (A. D. B.– Onlus)

A norma di Statuto e delle vigenti disposizioni si rende noto che l’ Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Diabetici della Provincia di Bologna (A.D.B.) Onlus è indetta, in prima convocazione per ilgiorno 30 aprile 2017 alle ore 8,30, presso la Sede Legale in Bologna, Via Isabella Andreini n. 29/A ed inseconda convocazione per il giorno

SABATO 13 MAGGIO 2017 – ORE 15.30- presso IL CIRCOLO IL CASALONE, Via S. Donato n. 149 – Bologna

PROGRAMMA

1. Discussione ed approvazione del Bilancio consuntivo di esercizio al 31/12/2016,ed approvazione del Bilancio preventivo al 31/12/2017

2. Consegna al Socio Fondatore ADB, Sig. Giancarlo Dei, dell’Attestato di Riconoscenza e Ringraziamento per la costante dedizione all’ Associazione.

TAVOLA ROTONDA:

“ STATO ATTUALE DELL’ASSISTENZA DIABETOLOGICA A BOLOGNA E AREA METROPOLITANA: LUCI ED OMBRE”
MODERATORE: Dr. Adolfo Ciavarella (Consulente Sanitario e Scientifico A.D.B.)

 L ‘ASSISTENZA AL DIABETE IN EMILIA ROMAGNA: PROSPETTIVE FUTURE DI CAMBIAMENTO:
Dott. Paolo Zoffoli (Presidente della Commissione IV della Regione Emilia Romagna, Politiche per la Salute le Politiche Sociali)

 ASSISTENZA DIABETOLOGICA PRESSO L’OSPEDALE MAGGIORE E AREA TERRITORIALE DI PERTINENZA:
Dott.ssa Alessandra Sforza (Direttore U.O. di Endocrinologia dell’ Ospedale Maggiore di Bologna)

 ATTIVITÀ DIABETOLOGICA E PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI ALL’INTERNO DEL CENTRO PRIVATO CONVENZIONATO HERCOLANI DI BOLOGNA:
Dott. Carlo Alberto Roversi (Direttore Sanitario del Centro Hercolani)

 NOVITÀ STRUTTURALI E ORGANIZZATIVE DELL’U.O. DI DIABETOLOGIA DEL POLICLINICO S. ORSOLA – MALPIGHI:
Prof. Uberto Pagotto (Direttore della U.O. di Endocrinologia e Diabetologia)

 Discussione con Domande – Risposte e Considerazioni conclusive del Dr. Adolfo Ciavarella

Al termine: BUFFET con i prodotti del Forno “ Il Chicco di Grano” IL PRESIDENTE: Gloria Burzi

Indicazioni per raggiunger la sede dell’assemblea:
In auto: uscita 9 tangenziale, poi direzione verso il centro Via S. Donato angolo Viale Zagabria
In autobus (linea 20 – 93 – 35 – 88) fermata San Donnino

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

PREVENIRE ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE BOLOGNA – 21 aprile 2017 – CIRCOLO LA FATTORIA

PREVENIRE ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE

BOLOGNA – 21 aprile 2017 – CIRCOLO LA FATTORIA

Pomeriggio di educazione sanitaria di prevenzione al DIABETE

A.D.B. Onlus continua nell’organizzazione di incontri tra le persone, con il fine di divulgare una maggiore conoscenza della malattia diabetica e delle sue complicanze e cercare di rallentare lo sviluppo che la stessa  ha registrato e continua a registrare giorno dopo giorno. Consapevole che quanto fatto non è altro che un piccolo granello ritiene importante continuare nell’attività, perché con tanti piccoli granelli si fanno le montagne.

Tema trattato nel Pomeriggio era: PREVENIRE ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE

Prima dell’ inizio delle Relazioni le persone hanno avuto la possibilità di misurate la propria glicemia e di conoscere i risultati dei test rilevatori del rischio individuale a contrarre la malattia. Trattasi di esami che recano sempre una maggior conoscenza di sé e come tali sempre graditi.

All’apertura dei lavori, dopo i saluti iniziali, ADB ha ringraziato il Socio Tommaso RAIMONDI per la collaborazione prestata nell’organizzazione dell’incontro. Ritiene doveroso ripetere il ringraziamento anche da questo sito.

Persone interessate e coinvolte dagli argomenti programmati hanno seguito con attenzione le Relazioni di:

  • Adolfo CIAVARELLA – Mantenere lo stato di salute attraverso l’alimentazione. Si può? – Diabetologo e Consulente Sanitario e Scientifico di A.D.B.
  • Gilberto LAFFI – Come scoprire se si è a rischio di diabete. La diagnosi precoce – Diabetologo e Presidente Sezione Emilia Romagna AMD
  • Simona MOSCATIELLO – La dieta giusta per il soggetto diabetico – Diabetologa a Bologna

Al termine dei lavori numerose domande sono state poste ai Relatori a cui sono state fornite risposte precise e puntuali.

Le persone intervenute, al temine dei lavori, hanno manifestato numerosi e ripetuti ringraziamenti per  l’ottima scelta degli argomenti e le brillanti esposizioni.

ADB “Onlus” ringrazia tutti: Relatori – Organizzatori –  Persone intervenute.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Giovedì 30 marzo 2017, presso la Sala Marconi di Emilbanca Credito Cooperativo, si è tenuto l’incontro sul tema: “Diabete, Cibo e Salute”

Giovedì 30 marzo 2017, presso la Sala Marconi di Emilbanca Credito Cooperativo, si è tenuto l’incontro sul tema: “Diabete, Cibo e Salute” patrocinato dal Comune di Bologna – Quartiere San Donato

Dopo i saluti iniziali l’incontro è stato aperto e coordinato dal Dott. Adolfo Ciavarella, Diabetologo in Bologna e Consulente Sanitario dell’Associazione Diabetici della Provincia di Bologna Onlus.

Con precisione e completezza professionale ha illustrato l’importanza dell’alimentazione per il paziente diabetico nella prevenzione della malattia e delle sue complicanze, quali le malattie cardiovascolari.

Pubblico attento e motivato ha poi seguito la relazione della Dott.ssa Poli che si è soffermata sulle caratteristiche delle varie diete che i ” media” ogni giorno ci propinano e quale regime alimentare è preferibile adottare.

La Prof.ssa Carpino ha poi illustrato e commentato come i diversi metodi di cottura degli alimenti incidono sulla composizione stessa dei cibi che poi mangiamo e sui livelli glicemici di chi è portatore di diabete.

Il Prof. Celotti ha concluso le relazioni illustrando ai presenti le metodologie di  insegnamento adottate dell’Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro per la formazione dei futuri Chef. In estrema sintesi, pur insegnando agli allievi come ottenere cibi più buoni e più gustosi al palato, non viene mai trascurato il fine di trasmettere la corretta conoscenza della composizione merceologica degli alimenti e di tutte le nozioni sui cibi utili per decidere quali sono quelli più salutari per la popolazione.

Il pubblico, molto numeroso e partecipe, è stato protagonista di un lungo e interessante dibattito.

Al termine dei lavori e prima del gradito Buffet, preparato dagli allievi della Scuola, molti dei presenti hanno ringraziato A.D.B. per la realizzazione dell’evento ed hanno richiesto, se possibile, di organizzarne altri sullo stesso tema. Tutto ciò ci rende orgogliosi e gratificati. L’obiettivo che A.D.B si era prefissata con l’ideazione dell’incontro era quello di riuscire ad avvicinare” teoria” e “pratica” circa gli Stili Alimentari da adottarsi, in pratica ciò che ogni diabetico o meglio ogni persona ogni giorno deve fare per cercare di trovare la soluzione migliore per la propria salute.

Al termine dei lavori possiamo affermare che l’obiettivo è stato raggiunto e possiamo anticipare che nel corso del 2017 ADB si impegnerà per organizzare altri incontri simili a quello del 30 marzo 2017.

Grazie a tutti da Gloria Burzi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento